CERCARE CASA: Ecco da dove iniziare.

Autore

Data

Categoria

Cercare casa: ecco da dove iniziare la ricerca con le idee chiare. E tutto sarà più semplice!

Spesso, quando si inizia a cercare casa, ci si lascia prendere dall’entusiasmo perchè, lo sappiamo tutti, la casa è il sogno di ogni persona. Ma se non individui con esattezza il tuo obiettivo rischi di sprecare tempo ed energie magari con un nulla di fatto.

Al giorno d’oggi esiste una grande offerta di immobili in vendita e tra internet, agenzie e cartelli rischi veramente di perderti in una giungla di  di annunci con l’unico risultato di crearti stress.

Come individuare l’immobile giusto?

Se hai deciso di cercare casa devi innanzitutto armarti di pazienza ed avere le idee molto chiare su quello che cerchi. Per rendere questa impresa meno faticosa devi fissarti alcuni punti fondamentali che ti aiuteranno a non perderti per strada e raggiungere il tuo obiettivo più agevolmente. Ecco i miei consigli per partire nel modo giusto prima di iniziare la ricerca della tua casa:

Stabilisci un budget

Credo che la prima cosa da valutare è proprio la tua disponibilità economica. Se puoi permetterti di spendere qualsiasi cifra allora il budget non sarà un problema . Al contrario, dovrai avere bene in testa quale sia la cifra massima che puoi permetterti di spendere per l’acquisto della nuova casa ed identificare un range entro il quale stare.  In questo modo riuscirai a restringere la ricerca concentrandoti solamente sugli immobili che puoi permetterti. Un budget chiaro e calcolato aiuterà anche l’agente immobiliare a selezionare e proporti le case compatibili con le tue finanze. Se. ad esempio, puoi spendere al massimo 200.000,00 euro è inutile che vai a vedere immobili con un prezzo di 300.000,00 euro o superiori… sprecherai solo tempo ed energia. Se per l’acquisto della nuova casa devi richiedere un mutuo, ti consiglio di rivolgerti alla tua Banca prima di iniziare la ricerca, per capire esattamente a quanto può ammontare il finanziamento che ti verrà concesso.  Quando avrai stabilito con esattezza il tuo budget potrai passare al secondo punto.

Individua una zona precisa

Dove vorresti abitare ? Beh, ognuno di noi ha delle esigenze diverse basate spesso sulle proprie abitudini, sul lavoro o sulla famiglia. Se il tuo sogno è vivere nel verde concentra la tua ricerca nelle zone periferiche evitando il centro o le zone troppo urbanizzate. Puoi anche individuare un preciso quartiere della tua città che magari conosci meglio. Se hai bambini sarà importante valutare una zona con la presenza di scuole e servita da trasporto pubblico. Se invece sei amante della vita mondana o non ti piace usare la  macchina, probabilmente il centro è la zona che più ti si addice. Ricordati però che ogni zona ha un prezzo degli immobili diverso da un’altra e per questo cerca prima di capire quali sono le quotazioni di mercato. Un bravo agente immobiliare ti sarà sicuramente di grande aiuto.

Pensa agli spazi

Che tipo di casa stai cercando? Un appartamento, una soluzione singola, una schiera, una villa, un attico, o solo un punto di appoggio … Devi capire bene quali siano gli spazi che realmente ti servono. Se sei un single magari ti basta un miniappartamento o un monolocale ma se hai una famiglia e magari dei bambini, tutto cambia!  E’ fondamentale stabilire prima il numero dei locali e delle stanze perchè nella casa trascorriamo gran parte della nostra vita. Per questo dovrai stabilire una superficie ideale per te. Se hai un cane probabilmente ti servirà anche un giardino. Se possiedi una o più automobili sarebbe ideale avere anche un box o posto auto.  Tieni comunque sempre presente che la superficie di un immobile incide molto sul suo valore : casa piccola … prezzo piccolo, casa grande …. prezzo grande.

Crea una lista delle tue priorità

Quando ti rechi al supermercato per fare la spesa, solitamente ti prepari prima una lista con tutte le cose da comprare. La stessa cosa vale anche quando devi cercare casa. Ti consiglio di crearti prima un elenco delle priorità, ossia di quelle caratteristiche che la tua futura casa deve obbligatoriamente avere: potrebbe essere una zona ben precisa o la presenza di un ascensore , il piano del palazzo piuttosto che il giardino … insomma, quelle cose che ritieni fondamentali a cui non sei disposto a rinunciare. Una volta creata questa lista, utilizzala per iniziare una prima scrematura delle soluzioni che sono presenti tra gli annunci che trovi. Successivamente crea una seconda lista dei desideri, ossia di quegli elementi che vorresti trovare nella tua nuova casa ma che non sono indispensabili: potrebbe ad esempio essere la presenza dei doppi bagni, un terrazzo, la cucina separata, un arredo moderno, ecc..  Confronta gli immobili selezionati all’inizio con le caratteristiche della seconda lista. Ti troverai alla fine solo con pochi immobili che veramente rispecchiano le tue aspettative. Quelli saranno esattamente gli immobili che dovrai andare a visitare. Gli altri lasciali stare… sprecheresti solo tempo ed energia. Se cerchi la casa perfetta, ahimè, devo darti una brutta notizia: non esiste! Parti comunque sempre da quello di cui hai veramente bisogno  e non da quello che vorresti…

Rivolgiti ad un agenzia di fiducia

Il mio consiglio finale è quello di rivolgerti sempre ad un professionista di fiducia che riuscirà a capire le tue esigenze e ti proporrà solamente gli immobili che desideri. Ovviamente un’agenzia ti seguirà anche durante la trattativa spesso difficile e ti tutelerà per farti acquistare la tua nuova casa in tutta sicurezza senza commettere errori. A questo proposito ti consiglio di leggere il mio post “la trattativa nella vendita immobiliare”

Arcobaleno Immobiliare adotta un sistema professionale che riesce a soddisfare le esigenze di chi, come te, vuole cercare la casa che ha sempre desiderato.

Se vuoi scoprire il nostro metodo guarda questo video.

*************************************

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità del settore immobiliare e ricevere le mie news? Iscriviti alla newsletter di Arcobaleno Immobiliare

clicca qui   >> ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 ?

Se hai bisogno della mia collaborazione, se desideri informazioni o se vuoi suggerirmi altri temi da trattare nel mio blog contattami  via e-mail a : marco@arcobalenosi.com

MARCO NARDELLI

Marco Nardelli

Fondatore Arcobaleno Immobiliare

Se hai gradito questo mio articolo commentalo qui sotto e  condividilo sui social! Mi farebbe molto piacere

***********************************************

Sharing is Caring

Condividi se pensi che questo articolo possa essere utile a qualcuno della tua cerchia!

Marco Nardelli

Nel 2008, dopo una lunga esperienza nel mondo immobiliare , Marco Nardelli realizza il suo sogno: la creazione di una propria agenzia radicata sul territorio trentino dove seguire con professionalità le esigenze di chi intende comprare, vendere o affittare casa.

Articoli recenti